top of page

Diabete

per ogni tipo di diabete, in base ad eventuali altre patologie associate, si crea un piano alimentare professionale specifico. 

 

La dieta per abbassare la glicemia alta è considerata una vera e propria terapia, sia per la prevenzione che per il trattamento della patologia in se.

Ci sono numerosi fattori associati che lo scatenano fra cui quelli genetici, spesso associati a obesità, pressione alta, inattività fisica, colesterolo e trigliceridi alti.

​​​​

Sull'alimentazione del diabetico si commettono molti errori a causa di stigmi contro i quali costantemente si deve combattere.

La nutrizionista risponde alle numerose domande che attanagliano il diabetico o pre-diabetico spaventato e non consapevole dei rischi che può correre mangiando in maniera scorretta. 

​

​Si può seguire un percorso alimentare con affiancamento di altri specialisti (percorso diabetologico in convenzione con il sistema sanitario nazionale) come endocrinologi , cardiologi, nefrologi e oculisti.​

Se non si presentano altre patologie associate, si segue il paziente cercando di stabilizzarne la glicemia e rimodulando la terapia attraverso l'ausilio dei diabetologi.

Spesso, in un pre- diabete si può evitare la terapia farmacologica anche per sempre

​

​La dottoressa Di Lullo non tratta  solo i più diffusi, come tipo 1 e 2, ma anche casi più complessi dove c'è appunto presenza pluripatologica. â€‹

bottom of page