top of page

Ovaio Policistico

La sindrome dell’ovaio policistico è una delle più comuni disfunzioni endocrine nelle donne di giovane età.

Questo disturbo incide particolarlemte sia sull'aspetto riproduttivo sia su quello metabolico, difatti i segni principali sono: 

  • irregolarità del ciclo mestruale

  • iperandrogenismo, ovvero elevati livelli di androgeni nel sangue, quindi crescita eccessiva di peli, acne e alopecia

  • insulino-resistenza con difficoltà a perdere peso

​

Spesso la cura richiesta dai ginecologi non è più solo farmacologica, ma soprattutto alimentare (come nel caso della dieta chetogenica).

La paziente affetta da ovaio policistico non può permettersi di alimentarsi in maniera casuale, e con il tempo sono state sviluppate numerose strategie per ovviare ai fastidiosi sintomi.

In questa particolare patologia, il cibo deve essere considerato al pari di un farmaco, ed è grazie ad un piano alimentare sviluppato ad Hoc che si possono normalizzare tutti i valori ematici alterati.

​

Mangiare con piacere, imparando ciò che è potenzialmente nocivo, è indispensabile per costruire una sana educazione alimentare.

​

​

​

E’ necessario, durante la consulenza, essere muniti di tutte le indagini diagnostiche svolte,

così da affrontare al meglio la situazione nella sua individualità.​

bottom of page